
COMPILA IL FORM
FAQ
Fermati un attimo, forse abbiamo già la risposta.
INQUILINO
Come funziona Stay In Room?
Scegli l’alloggio che ti piace, compila il modulo di richiesta con tutti i dettagli e raccontaci qualcosa di te. Valutiamo la compatibilità e, se è tutto ok, ti inviamo la bozza di contratto. Se non trovi nulla, puoi inviarci una richiesta e penseremo noi a proporti soluzioni adatte.
Quanto costa il servizio?
Paghi solo se trovi casa con noi. La nostra commissione è fissa e viene comunicata prima della conferma. Nessun costo nascosto, nessuna sorpresa.
Cosa succede dopo che invio una richiesta?
Controlliamo la disponibilità, verifichiamo che tutto sia in linea con le tue esigenze e ti ricontattiamo entro un giorno. Se serve, ti proponiamo anche alternative.
Gli alloggi sono affidabili?
Sì. Tutti gli alloggi sono verificati personalmente dal nostro team. Conosciamo i proprietari, visitiamo gli spazi e ti forniamo tutte le informazioni che ti servono.
Ricevo un contratto?
Certo. Ti invieremo una bozza di contratto per valutarlo con calma prima di confermare. Tutto è chiaro, regolare e trasparente.
Che tipo di affitti gestite?
Affitti medio-lunghi, pensati per studenti, lavoratori fuori sede, professionisti, stagisti e chi ha bisogno di stabilità per qualche mese o più.
Come funziona la conferma?
Dopo aver letto il contratto, ti chiederemo di confermare, pagare la nostra commissione e versare la caparra al proprietario. A quel punto sarai messo in contatto diretto con lui.
Posso visitare la casa prima?
Solitamente no, perché molti alloggi sono ancora abitati. Per questo ti forniamo materiale completo, video e risposte dettagliate. Puoi sempre farci tutte le domande che vuoi.
E se ho un problema dopo il trasferimento?
Siamo sempre presenti. Anche dopo il tuo ingresso, restiamo un punto di riferimento per dubbi, problemi o necessità.
Accettate solo studenti?
No. Accogliamo richieste da chiunque cerchi un alloggio affidabile: studenti, lavoratori, freelancer, professionisti in trasferta. L’importante è che il profilo sia serio e in linea con l’alloggio scelto.
PROPRIETARIO
Chi può pubblicare un alloggio su Stay In Room?
Chiunque abbia una casa, stanza o appartamento disponibile per affitti medio-lunghi (da qualche mese in su). Cerchiamo proprietari affidabili, trasparenti e attenti al benessere dell’inquilino.
Quanto costa il servizio?
Zero. Nessun costo per pubblicare l’alloggio o ricevere assistenza. Il nostro guadagno viene da una fee pagata dall’inquilino al momento della conferma.
Perché chiedete l’esclusiva?
Per garantire un servizio efficiente e serio. Avere il controllo del calendario ci permette di evitare sovrapposizioni e proporre l’alloggio alle persone giuste. Meno complicazioni per te, più affidabilità per tutti.
Che materiale devo fornire per pubblicare?
- Foto recenti e luminose
- Descrizione dettagliata dell’alloggio
- Video (opzionale ma consigliato)
- Info su regole della casa, dotazioni, vicinato, trasporti
Più sei preciso, più attrattivo sarà l’annuncio.
Verificate davvero gli alloggi di persona?
Sì. Per noi è fondamentale conoscere ogni spazio che proponiamo. Facciamo sopralluoghi, valutiamo la qualità e ti aiutiamo a valorizzarlo al meglio.
Come funziona la gestione delle date?
Tu ci comunichi la disponibilità, noi la teniamo aggiornata. Non dovrai gestire mille piattaforme. Se cambia qualcosa, ci avvisi e ci pensiamo noi.
Che tipo di contratto viene usato?
Ti proponiamo una bozza di contratto standard, chiara e tutelante, che rivediamo insieme. Potrai usarla come base per tutti gli inquilini che arrivano tramite Stay In Room.
Che tipo di inquilini proponete?
Studenti, lavoratori, stagisti, giovani professionisti. Cerchiamo sempre il giusto match tra persona e alloggio: prima della conferma ti inviamo un profilo dettagliato.
Resto da solo dopo la pubblicazione?
Mai. Siamo sempre disponibili: per dubbi, aggiornamenti o imprevisti. Restiamo un punto di riferimento prima, durante e dopo ogni affitto.
BRAND AMBASSADOR
Chi è il Brand Ambassador di Stay In Room?
È una persona che conosce bene la città o l’ambiente universitario e aiuta studenti o lavoratori fuori sede a scoprire Stay In Room. È il nostro volto sul territorio, la voce del passaparola fatto bene.
Cosa fa un Brand Ambassador?
- Parla di Stay In Room nella propria rete (università, coworking, eventi, gruppi)
- Segnala nuovi inquilini o proprietari interessati
- Diffonde contenuti e iniziative (anche online)
- Ci dà feedback utili per migliorare il servizio localmente
Devo avere esperienza nel settore?
Assolutamente no. Cerchiamo persone attive, affidabili, con buone capacità relazionali e una vera conoscenza del proprio contesto. Se sei già un nostro inquilino o host, ancora meglio.
È un lavoro retribuito?
Sì, ricevi una ricompensa per ogni segnalazione andata a buon fine, sia lato host che lato inquilino.
Serve una Partita Iva?
Sì, ma puoi utilizzare la tua come professionista se ne sei già in possesso.
Quanto tempo richiede?
Lo decidi tu. Può essere un’attività flessibile accanto allo studio o al lavoro. Più sei attivo, più guadagni e visibilità ottieni nel progetto.
In quali città cercate Ambassador?
In tutte le città in cui siamo presenti (o stiamo arrivando!). Se conosci bene il tuo territorio e hai voglia di far parte di qualcosa che cresce, scrivici. Puoi anche essere il primo contatto in una nuova città.
Come si diventa Brand Ambassador?
Compila il modulo dedicato nella pagina “Il Servizio”. Raccontaci chi sei, dove vivi e perché ti piacerebbe entrare nella community Stay In Room. Ti contatteremo entro pochi giorni.
Che supporto ricevo da Stay In Room?
Non sarai mai solo: ti diamo materiali, briefing, linee guida e supporto diretto. Entrerai a far parte di una rete attiva e informale, che cresce insieme.