Un’antica protagonista riscoperta.
Mestre, da sempre considerata l’ombra di Venezia, oggi emerge con forza propria. Qui, tra il silenzio del Duomo neoclassico di San Lorenzo e la storia antica della chiesa di San Girolamo, testimone dell’architettura romanica-gotica sulla terraferma, si respira un’atmosfera sospesa tra passato e futuro. Non è una città-raccordo: è una città viva, autentica, da fiaba urbana.
Cuore giovane e sociale
Il cuore pulsante di Mestre è Piazza Ferretto, luogo di incontro per studenti e cittadini, animato da caffè letterari e dalle prime luci dello studio serale. Dalle vetrine art nouveau della Galleria Matteotti al Museo M9, custode multimediale della storia d’Italia del Novecento, Mestre sa raccontare storie moderne con eleganza e ironia. 
Spazi che raccontano
Fuori dal rumore cittadino si estende il Parco San Giuliano, uno dei più vasti spazi verdi urbani in Europa. Qui, tra piste ciclabili, aree picnic e vista panoramica sulla laguna, si studia, ci si sveste dai pensieri di un esame, si osserva Venezia da un’angolazione nuova e tranquilla.
Eventi, vita notturna e socialità reale
Mestre non dorme: i wine bar con i karaoke universitari o le serate a tema, rendono le notti studentesche genuine e accessibili.
C’è chi si lascia incantare dalla laguna, e chi invece, con spirito mestrino, sceglie l’energia degli spazi dove parlare, incontrarsi, condividere storie ed emozioni.
Collegamenti che uniscono mondi
Da Mestre la laguna si apre con semplicità: tram, bus e treni attraversano ogni giorno il Ponte della Libertà, rendendo Venezia e i suoi tesori una meta quotidiana, non un viaggio improvvisato. Per chi ama le calli ma cerca profondità, Mestre è una base perfetta.
Un ecosistema studentesco autentico
Tra la Biblioteca Civica, scrigno di cultura con progetti come LaMe, e il fermento dei laboratori universitari, Mestre si proietta verso il futuro. Qui, lo studio incontra il confronto, la ricerca diventa comunità e il sapere si costruisce tra scaffali, eventi e connessioni reali.
La scelta migliore per te
Se cerchi una città che abbia musica nelle strade, architettura con storia e spazi dove vivere davvero, Mestre è la risposta. La sua anima matura e accogliente aspetta solo te.
E con StayInRoom, hai un’opportunità su misura: ambienti studenteschi, contratti flessibili e un sistema di matching intelligente che crea comunità. Perché la vita universitaria migliore si costruisce tra compagni che capiscono il tuo ritmo.
Pronto per iniziare il tuo “romanzo studentesco” mestrino?
TL;DR – cosa ti offre mestre
- Storia autentica: Duomo di San Lorenzo & chiesa di San Girolamo, luoghi di radici profonde.
- Cultura e design: Galleria Matteotti, Museo M9, piazze che invitano a vivere.
- Natura e relax: il Parco San Giuliano, spazio verde e vista laguna.
- Notte viva: bar glocal, eventi universitari, serate creative.
- Trasporti efficienti: Venezia sempre a un passo.
- Comunità studentesca vera, tra libri, atelier e librerie.
 
								 
															 
								 
								 
								 
								